satollo
2012-02-03 11:39:22 UTC
In un tiro effettuato con maggiore precisione, la palla colpisce l'anello non in prossimità del suo centro ma sul bordo interno, e quindi dopo aver rimbalzato esce di lato.
Capita quindi che un tiro meno preciso vada a segno ed uno più preciso esca.
Questi casi avvengono specialmente nei tiri liberi o sotto canestro, dove la palla colpisce l'anello con meno forza.
Non sarebbe giusto adottare una regola secondo la quale un canestro venga annullato quando la palla rimbalza alzandosi sopra l'anello ed eventualmente venga convalidato quando rimbalza verso il basso, lambendolo quindi nel bordo estremo?
Dopotutto questa legge fisica trasforma in punto i tiri in porta di tutti gli sport con le porte (calcio, hockey ecc.) se il palo viene lambito nel bordo interno e quindi quando il tiro è più preciso, e la palla esce invece quando colpisce il palo verso il centro o la parte esterna.
Penso che questo quesito sia già stato posto, ma essendo un profano di questo sport sarei curioso di sentire qualche parere.