Domanda:
Questo canestro è da convalidare?
satollo
2012-02-03 11:39:22 UTC
Un giocatore effettua un tiro a canestro, la palla nella sua parabola discendente colpisce l'anello, rimbalza verso l'alto ed entra nel canestro.
In un tiro effettuato con maggiore precisione, la palla colpisce l'anello non in prossimità del suo centro ma sul bordo interno, e quindi dopo aver rimbalzato esce di lato.
Capita quindi che un tiro meno preciso vada a segno ed uno più preciso esca.
Questi casi avvengono specialmente nei tiri liberi o sotto canestro, dove la palla colpisce l'anello con meno forza.
Non sarebbe giusto adottare una regola secondo la quale un canestro venga annullato quando la palla rimbalza alzandosi sopra l'anello ed eventualmente venga convalidato quando rimbalza verso il basso, lambendolo quindi nel bordo estremo?
Dopotutto questa legge fisica trasforma in punto i tiri in porta di tutti gli sport con le porte (calcio, hockey ecc.) se il palo viene lambito nel bordo interno e quindi quando il tiro è più preciso, e la palla esce invece quando colpisce il palo verso il centro o la parte esterna.
Penso che questo quesito sia già stato posto, ma essendo un profano di questo sport sarei curioso di sentire qualche parere.
Cinque risposte:
anonymous
2012-02-03 11:52:09 UTC
Più che di precisione farei un discorso di fortuna a questo punto e sinceramente mi piace il fatto che il canestro sia convalidato sempre e solo se la palla entra nel cerchio e esce dalla retina!
?
2012-02-03 21:54:26 UTC
Mamma mia quante cazzate.

Proprio cazzate, senza bisogno di argomentare. Nonsense al suo meglio.



Canestro: Quando la palla entra nel cesto. PUNTO.
anonymous
2012-02-03 21:22:27 UTC
Davvero una grande stupidata pensarla così!... ma non ce l'ho con te, manco ti conosco. Ma proprio è un'assurdità che la pensa così e ti faccio almeno 2 esempi per dimostrarti che è una grande stupidata.

1. è falso quello che dici.... tu dici..:"in tutti gli altri sport...". Prendiamo ad esempio il calcio (ma vale anche per l'hockey! e molti altri).... la palla può colpire il palo interno e non per forza entrare, anzi può rimbalzare ed andare verso il centro dell'area!... oppure può colpire 2 pali interni e finire anche fuori (successo).

2. a basket tu puoi fare un tiro e arrivare a 5 metri di distanza dal ferro.

io ne faccio un altro e il tiro arriva a 4 metri dal ferro.

ne arriva un altro che arriva a 3 metri e 999 millimetri dal ferro.

Ora con che criterio dai il punteggio... rispetto al fatto che cmq certe misure precise non le puoi fare... specie durante una partita!... chi chiami a misurare? metti dei geometri a bordocampo? ma secondo te è possibile dare un punteggio a uno che sbaglia di 4 o 5 metri il canestro!!!!? ... secondo te ci meritiano 2 punti con quei tiri da incapaci!????...



Il basket ha già le sue regole: per quanto possibile rispettiamole (seppur nell'imperfezione umana ed arbitrale).
anonymous
2012-02-03 19:58:28 UTC
come hai detto può sia entrare che uscire, ma se tiri preciso e becchi il secondo ferro è più probabile che esca dato che l'angolo della parabola è minore. nei tiri a caso capita di avere cul.o e che entri(io anni fa in una partita ho preso la parte superiore interna del tabellone è rimbalzata 3 volte e è entrata. i tre punti erano validi dato che ha toccato solo la superficie interna del tabellone.) ma questo accade solo 1 volta nella vita quindi non penso si debbano annullare canesti così.
Lino
2012-02-04 11:21:25 UTC
no assolutamente no e' impossibile non verra' mai convalidato perche' la palla quando tocca terra prima del canestro e' automaticamente annullato comunque e' una gran caxata !


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...