Le risposte che ti hanno dato qui sopra sono validissime ed esaurienti....ispirarsi a questo o quel giocatore puo' essere una buona soluzione, ma non e' tutto.....piu che altro il tiro e' un qualcosa che ti devi sentire te, nel sangue.....allora se vogliamo metterla cosi, ti direi di seguire piu di un giocatore, non solo uno, provare diverse tecniche e vedere con quale ti trovi meglio.....da piu parti ho letto che, come tiro, Allen, di Boston, sembrerebbe essere un manuale vivente....il suo dovrebbe essere il tiro da "imitare" (anche se non mi piace sta parola....)
In passato 2 che mi piacevano molto erano Danilovic e Djordjevic, ottimi tiratori, come del resto un po tutti i giocatori slavi.....(pero mi viene sempre in mente Komazec, quello di Varese, aveva una tecnica oscena, ma poi aveva quasi il 50% da 3, oltre il 60 da 2, oltre 80 ai liberi.....quindi alla fine la tecnica non e' tutto.....guarda Stipcevic, il play di Varese di quest'anno, tiro stranissimo, carica molto con la spalla, eppure ha oltre il 90% ai liberi, e pure da 3 la mette spesso....) una volta lessi un articolo di Mike Dunleavy, che diceva di prepararsi al tiro nella posizione del.....cameriere: ovvero immagina di stare portando un vassoio, un cabaret (che in questo caso sarebbe dal pallone) portalo in alto, a fianco la tua testa (non davanti al naso!!!! te lo sconsiglio, come puoi vedere bene il canestro scusa? poi e' su quello che ti devi concentrare) TIENI LA PALLA SOLO CON I POLPASTRELLI E MAI SUL PALMO DELLA MANO, MI RACCOMANDO, E' FONDAMENTALE QUESTO, devi avere grande sensibilita sul pallone, e per farlo devi usare i polpastrelli.....
la mano debole, sostiene il pallone nella fase iniziale, non deve interferire, deve stare di fianco, leggermente in alto.
Quando rilasci il pallone, il dito INDICE, dovrebbe essere l'ultimo a toccare il medesimo, devi dare la giusta rotazione all'indietro alla palla.....e cosa molto importante, anche dopo il tiro il braccio devo rimanere su in alto (se non sbaglio anche nel video di Popovich viene spiegato).
Devi essere rilassato, concentrato ma rilassato, se sei troppo contratto, difficilmente farai canestro.....
Certo come ti hanno detto gli altri, e' molto importante la funzione delle gambe, non si tira solo con la mano.....le gambe servono per dare forza ed equilibro a tutto il corpo, quindi anche al tuo tiro....
Concentrati sul canestro, sulla parte piu vicina del ferro, e cerca di tirare il pallone immediatamente dopo, cosi facendo se il tuo tiro dovesse risultare leggermente corto, potrebbe tuttavia "camminare" come si dice in gergo sul ferro stesso ed entrare....viceversa se miri al ferro piu interno, piu lontano, se lo centri, e' quasi sicuro che il pallone rimbalzandoci sopra uscira', per un rimbalzo lungo....
E COME DICE UN FAMOSO ALLENATORE (VALERIO BIANCHINI) QUANDO TIRI, IMMAGINA SEMPRE DI SENTIRE IL SUONO .....SWISHHHHHHHHHHH :-)
OVVERO PIU O MENO, IL SUONO CHE PRODUCE IL PALLONE QUANDO ENTRA NELLA RETINA.....
Ciao, spero di esserti stato utile....